Un paio di video della gara di oggi: il primo riguarda il passaggio della gara femminile e dei Master maschili over 60 ai 300 metri finali, il secondo, invece, il passaggio al primo giro della gara maschile da M35 a M55. Per quanto riguarda la nostra squadra da segnalare la maiuscola prova di Luisa Merz terza assoluta al traguardo a pochi secondi dalla vincitrice Mirella Bergamo e da Elektra Bonvecchio. Per quanto riguarda la gara maschile agevole vittoria di Paolo Bertazzoli per gli SM55
Enrico Cozzini in evidenza a Bondo
Enrico Cozzini, a distanza di una settimana dalla bella vittoria di Drò al Doss al Doss (detto tra noi la gara non competitiva più competitiva che ci sia), si è ripetuto anche a Bondo andando a vincere il 2° Memorial Stefano Bonenti, valevole come seconda prova del Campionato Provinciale C.S.I. di corsa su strada. Enrico ha percorso i sei km del circuito nel tempo di 19.58.21, precedendo di dodici secondi l’atleta di casa il nordafricano Mohamed Madhouh. Per la stessa categoria Senior Maschile quarta e sesta piazza per i compagni di squadra rispettivamente Norman Masè (21.14.68) e Francesco Izzia (21.37.33).
In campo femminile da segnalare il buon secondo posto di Anna Zambanini che per la categoria Senior Femminile ha portato a termine i tre chilometri del tracciato nel tempo di 11.24.95, seguita in sesta posizione dalla compagna di squadra Adiam Negasi Yemane (12.12.07). Fra le Amatori Femminile terzo posto per Luisa Merz con il tempo di 11.37.23, seguita al quinto posto da Mara Battisti con 11.53.83.
Classifica: 2° Memorial Stefano Bonenti (Bondo)
Classifica: Besenello 2014
Linda Palumbo vincente ad Ospedaletto
Ancora una vittoria di peso per la nostra “piccola-grande” Linda Palumbo che ha fatto sua la corsa su strada di Ospedaletto riservata alla categoria Cadetti Femminile, disputata ieri pomeriggio sul collaudato percorso del paese della Valsugana.
Linda si è imposta su un gruppo di 23 concorrenti con il tempo di 4.48.03, davanti alla coppia dell’Atletica Val di Non e Sole Nicole Menapace (4.53.22) e Alice Concini (5.13.64).
Brava Linda!
Classifica: Gara di Pasquetta (Ospedaletto)
Gare del fine settimana
Per quanto riguarda la Riunione d’Apertura della stagione su pista di sabato scorso allo stadio Quercia di Rovereto, da sottolineare l’ottima prova di Adelaide Sansoni nei 3000 m. Donne di marcia, seconda con il tempo di 16.25.59 dietro Maria Grigoli dell’Atletica Insieme di Verona. Terza piazza nel salto triplo per Emanuele Broli con la misura di 12.39. Buonissima prestazione di Manuel Dallabrida nei 2000 m. che per la categoria MM40 ha fermato il cronometro a 5.39.89, mentre nella prova al femminile Arianna Randazzo ha ottenuto un 7.46.88.
1.27.72 il tempo ottenuto da Stefano Anesi nei 600 m., contro l’1.29.56 del compagno di squadra Francesco Izzia. Al ritorno alle gare dopo una lunga pausa Anna Cavazzani ha saltato 5,04 nel lungo rimenendo fuori dal podio per soli tre centimetri, mentre la più giovane compagna di squadra Andreatti Matilde ha saltato a 4,75.
Per quanto attiene la prima prova del Gran Prix Giovanile disputata ieri mattina a Cles, purtroppo sono state numerose le assenze dell’ultimo minuto fra le nostre fila. Ad ogni modo nello scorrere i risultati da prendere nota dei 4,00 metri saltati da Giada Bonvicin nel lungo, il buon 22.93 ottenuto da Gloria Piccoli nei 150 m. e il quarto posto ottenuto dalla staffetta ragazze 3 x 100 formata da Giada Bonvicin, Gloria Piccoli e Angela Malfer con il tempo di 44.39.
Edordo Foradori ha lanciato il vortex a m. 41.42, mentre il compagno di squadra Davide Silvestri a 31.88. La cadetta Chiara Broli ha corso i 150 m. vincendo la propria batteria in 21.27, mentre Evelyn Coser ha fermato il cronometro a 22.05.
Per quanto attiene il Vivicittà disputato ieri mattina sul collaudato percorso di 12 Km che dal centro di Riva del Garda porta ad Arco, sono ben dieci gli atleti della nostra squadra che hanno partecipato all’evento e precisamente (a fianco di ciascuno il tempo ottenuto):
Andrea Detassis 39:50, Diego Foradori 40:34, Adiam Negasi Yemane 43:24, Andrea Silvestri 44:14, Giorgio Betta 44:18, Giuseppe Randazzo 44:58; Angela Marra 52:46, Giuseppe Benincasa 52:46, Gloria Filippi 54:01 e Francesca Betta 58:07.
Classifica: 1^ Prova Gran Prix 2014
Classifica: Riunione d’Apertura
17° Campionato Nazionale di corsa campestre
Con un po’ di ritardo andiamo a commentare il 17° Campionato Nazionale di corsa campestre del Csi che si è svolto Domenica 6 Aprile all’interno del Parco Termale di Montecatini, che ha visto la partecipazione di più di 1650 atleti, in rappresentanza di 14 regioni, 32 comitati provinciali e di 142 società sportive.
Per quanto riguarda la nostra squadra da sottolineare ancora una volta il bel podio conquistato per la categoria Cadette dalla brava Linda Palumbo, terza al traguardo con il tempo di 5.40.85 a una manciata di secondi dalla vincitrice Francesca Annoni. Fra le allieve ottima la prestazione di Arianna Randazzo classificatasi al 16° posto su un lotto di quasi 80 concorrenti. Fra gli Juniores Maschile un lusinghiero 23° posto ottenuto da Samuele Celva.
Visualizza la classifica di Linda
Visualizza la classifica di Arianna
Visualizza la classifica di Samuele
Classifica: Spera Gara Tre Colli CSI
Festa dell’Atletica Clarina Trentino
Arianna Randazzo e Adiam Yemani Negasi vincenti a Spera
Due vittorie per le nostre atlete a Spera nella corsa su strada dei Tre Colli organizzata magnificamente dall’Unione Sportiva Spera con l’approvazione del Centro Sportivo Italiano.
Arianna Randazzo, in continua crescita, si è imposta fra le Allieve, mentre Adiam Yemani ha fatto sua la prova riservata alle Senior. (nella foto a fianco Arianna sul podio delle premiazioni)
Per quanto riguarda gli altri risultati da segnalare il bel secondo posto di Stefano Anesi fra gli Allievi, il secondo e terzo posto rispettivamente per Luisa Merz e Mara Battisti per la categoria Amatori A Femminile, il quarto posto ottenuto da Mario Ortega fra i Senior e il quinto di Gloria Filippi per la categoria Amatori B Femminile.
Alessia Andreatta
Allenamenti: da Lunedì 31 Marzo tutti al Campo Coni
Da Lunedì 31 Marzo gli allenamenti di tutti i gruppi (compresi Elementari e Medie) si svolgeranno al Campo Coni di Via Maccani con i seguenti orari:
Gruppo coach dal Lunedì al Giovedì dalle ore 18:00 alle ore 19:30
Gruppo elementari Lunedì e Giovedì dalle ore 18:00 alle ore 19:00
Gruppo Medie Martedì e Giovedì dalle 0re 18:00 alle ore 19:00